+39 335 7217314
it
it
Proprietà
Ville e Casali Proprietà in Centro storico Altre proprietà
Servizi
A chi vende A chi acquista
Chi Siamo Contatti
Superficie
2116 mq
Terreno
12
Camere
8
Bagni
8

Villa della Fontana

Cortona | Toscana

5.300.000 €
COD: TSI-1C51A3
Stato: Restaurato
Villa della Fontana è una proprietà mozzafiato situata ai piedi della "Valle d'oro" di Cortona, nell'angolo sud-orientale della Toscana. Cortona e la sua campagna circostante sono un territorio straordinario che affonda le sue radici in un'esistenza sorprendentemente lunga. Cortona è stata abitata ininterrottamente per oltre 2700 anni e le testimonianze di ogni periodo storico sin dagli Etruschi e poi dagli antichi Romani si possono trovare negli edifici del comune, offrendo una moltitudine di opportunità per visitare i siti del patrimonio culturale a breve distanza dalla Villa. Cortona si trova anche in una posizione comoda per visitare molti altri siti famosi come Firenze, Chianti, Montepulciano, Siena e Todi, fornendo un elenco quasi infinito di aree limitrofe da visitare. La proprietà La Villa stessa è un piccolo mondo a sé stante, mirabile esempio di proprietà di campagna di una famiglia patrizia che si è evoluta molto gradualmente nel corso dei secoli. Ha i tratti distintivi di una bella proprietà toscana. È circondato da mura alte e attraenti e copre un'area di 4,5 ettari (9,8 acri). Oltre all'imponente villa principale, ci sono diversi altri edifici più piccoli ma belli e funzionali come un privato cappella, una limonaia (serra appositamente dedicata al ricovero invernale dei limoni), una serie di cantine e uno stupefacente complesso di fontane barocche e specchi d'acqua del 1700. I prati della Villa sono adornati non solo da numerose statue e piante, ma anche da una piscina e da campi da tennis. La proprietà comprende anche 10 ettari (25 acri) di un separato e tuttavia nelle vicinanze pezzo di terreno agricolo dove vengono coltivate le olive e la vite della Villa. La Villa un tempo apparteneva alla famiglia Tommasi, una delle famiglie nobiliari più illustri della storia di Cortona. La Villa è stata tramandata di generazione in generazione da un conte Tommasi all'altro. Molte parti di Villa Icaro sono state recentemente restaurate, nel pieno rispetto della struttura e dello spirito di questa proprietà storica. In breve, Villa Icaro combina l'elegante architettura italiana con la famosa dolce vita, e ha tutti gli elementi e le comodità che si possono desiderare in una lussuosa proprietà di campagna toscana. Contesto storico/dettagli La zona vicino a Cortona dove si trova Villa della Fontana è stata tradizionalmente chiamata Metelliano. Questo nome sarebbe legato ad un'importante famiglia romana di nome Mettelia, che vi risiedette in tempi antichi. La versione originale della Villa stessa risale al XVI secolo e fu tramandata da San Filippo Neri da Cortona alla famiglia Tommasi 200 anni dopo, e all'interno della Villa si trova ancora un disegno storico della struttura dell'epoca. La struttura odierna rispecchia infatti come nel 1700 prevalesse tra la nobiltà cortonese una cultura illuminista. La proprietà in molti coincide con l'idea francese di quel periodo di "ferme ornèe" e in definitiva è un esempio modificato di quel genere per accogliere sia il Lo spirito prosaico toscano e la necessità della nobiltà locale di essere al passo con le tendenze internazionali. Nei secoli successivi la Villa fu acquistata e venduta da una serie di famiglie diverse fino a quando l'ultima famiglia la acquistò negli anni '70. L'edificio principale - La Villa Il cuore e la caratteristica principale della proprietà è la Villa, che ha mantenuto nei secoli il suo aspetto originario del 1700. Un'ampia scala a doppia rampa conduce all'ingresso principale e si affaccia sui giardini, con le sue siepi statuarie e geometriche. Tipico dello stile toscano per importanti residenze padronali, la Villa è un edificio a tre piani di forma rettangolare di notevoli dimensioni caratterizzato da una semplice eleganza e da una certa compattezza. L'ingresso principale si trova al primo piano sotto lo stemma della famiglia Tommasi e la sua targa commemorativa, ed è accessibile attraverso il grande scalone a doppia rampa. L'edificio dispone di 28 camere recentemente restaurate; mentre elementi come i camini in marmo e gli affreschi trompe l'oeil sono rimasti volutamente inalterati. Una stanza particolarmente importante all'interno della Villa è una cappella privata dedicata alla Vergine Maria, impreziosita da affreschi d'epoca sul soffitto. Al primo piano si accede dallo scalone monumentale più scale interne di collegamento tra i vari piani. Su questo piano si trova un vasto salone con uno splendido soffitto a cassettoni e un camino in marmo, che lo rende la stanza più grandiosa della Villa. Adiacente a questa sala si trova un'altra sala più piccola ma altrettanto bella, con affreschi raffiguranti scene di caccia e pavimenti originali della stanza. Questo piano ospita anche tre camere da letto con i rispettivi bagni. Analoga è la configurazione del secondo piano, suddiviso tra ampi e suggestivi ambienti comuni, camere da letto e rispettivi bagni, più una biblioteca e un soggiorno. Tutti gli ambienti principali hanno pareti finemente decorate e soffitti a cassettoni. Inoltre la villa dispone di una mansarda raggiungibile tramite il secondo piano La stalla Quella che un tempo era una stalla è oggi un edificio a due piani: il piano terra è composto da una cantina e un seminterrato, mentre il primo piano ha un salone con camino in marmo, un bagno e una cucina con camino in pietra. Vicino alla struttura è presente un'area coperta dove sono state inglobate le querce secolari ed è presente un forno a legna. La Limonaia e la Magnolia Le famiglie aristocratiche toscane costruivano spesso una limonaia sulla loro proprietà; si tratta di un edificio creato appositamente per ospitare i propri alberi di limoni e vasi durante l'inverno perché il clima invernale è troppo freddo per poi sopravvivere se piantati nel terreno. Questa proprietà non fa eccezione e dispone di una struttura eccezionalmente ampia dedicata a questa funzione. Adiacente ad esso si trova l'edificio della magnolia, che prende il nome dall'albero che gli sta di fronte. Un tempo era utilizzato per esporre auto d'epoca. Questo spazio lungo e stretto è diventato oggi una location perfetta per feste, grazie al calore creato dal soffitto in mattoni con travi in legno, pavimenti in cotto e stufe in cotto. Anche le numerose finestre affacciate sul verde permettono alla sala di essere illuminata dal sole durante tutta la giornata. La limonaia è una struttura sul lato destro della villa allineata con il viale. Il piano terra è composto da un ampio salone, due stanze più piccole con ingressi ad arco e due bagni. La sala è color avorio, con due grandi travi in legno sul soffitto e pavimenti in cotto con intarsi di pietre chiare. Ci sono due grandi camere da letto, un bagno e una sala da pranzo con camino Il giardino Il giardino ricorda ancora i disegni del 1700. C'è un'elaborata fontana conosciuta come Ninfeo. Ha una serie di specchi d'epoca, statue e decorazioni in stile rocaille, che è uno stile rococò caratterizzato da intricati motivi di roccia, conchiglia e volute. Il giardino ha vari elementi che lavorano insieme in modo armonioso, così com'è tipico delle proprietà di questo periodo. Ha un viale fiancheggiato da querce, un frutteto, un viale alberato che va dal Ninfeo all'altro lato della proprietà, uliveti e un ampio prato con pini piantati secoli fa, fiori e un grande platano. Sono presenti anche un campo da tennis e una piscina annessa con locali tecnici. L'approvvigionamento idrico, che può essere una rarità in Toscana, necessario per i laghetti, la piscina e tutto il verde è garantito. Questo grazie ai pozzi presenti nel giardino, ma soprattutto ad una sorgente a monte della proprietà con un dislivello di 60 m. La fonte è chiamata "fonte di Elceta". CONSISTENZE • VILLA Piano terra mq 347 Piano primo mq 311 Piano secondo mq 311 Soffitta mq 311 • SCUDERIA Piano terra mq 157 Piano primo mq 157 • LIMONAIA Piano terra mq 227 Piano primo mq 90 • COLLEGAMENTO Piano terra mq 370 • ANNESSO Piano terra mq 168 TERRENI • PARCO VILLA Mq 45.000 circa • TERRENI A MONTE VILLA Mq 80.000 circa
Giardino : Si
Posti auto : Si
Terrazzo : Si
Cantina : Si
Impianto di allarme : Si
Cancello elettrico : Si
Camino : Si
Piscina : Si
Riscaldamento : Si
Oliveto : Si
Campo da Tennis : Si
DISTANZE
Centro Città di Cortona 4 km Supermercato 2 km Aeroporto 55 km Stazione 6 km Campo da Golf 25 km Borgo più vicino 4 km
RICHIEDI INFO SU QUESTA PROPRIETA'

Proprietà in evidenza

Inizia da qui la tua ricerca

Ricerca